3 ott | Gozzini, Massini, Paris

3 ott | Gozzini, Massini, Paris

venerdì 3 ottobre 2025

 Ore 15.00 | FOCUS

CLIMA, FIUMI, TERRITORIO: UN NUOVO APPROCCIO PER MITIGARE IL RISCHIO IDROGEOLOGICO

a cura di Confindustria Toscana Nord
con Nicola Lamberti

La Toscana è stata gravemente e ripetutamente colpita da alluvioni e frane, che hanno messo a repentaglio la vita delle persone e l’economia nella regione. Il cambiamento climatico, che anche alle nostre latitudini produce effetti improvvisi e violenti, è un tema ormai ineludibile per tutti, incluso il mondo delle imprese. Il reticolo fluviale che attraversa il territorio è così articolato e fragile che non è pensabile affrontare il rischio idrogeologico con strumenti tradizionali. Confindustria Toscana Nord presenta l’anteprima di uno studio che affronta il problema con un metodo innovativo, allo scopo di massimizzare gli effetti delle iniziative volte alla mitigazione del rischio.

A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Le esistenze dei protagonisti sono legate in un unico disegno beffardo e tragico, mentre cercano ognuno la propria redenzione. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d’Argento, 4 candidature e 2 premi ai David di Donatello.




IDEAZIONE, PROGETTAZIONE
E ORGANIZZAZIONE

Con la direzione
scientifica di
Stefano Mancuso



PROMOTORE


PARTNER ISTITUZIONALI

CON LA COMPARTECIPAZIONE DI

PARTNER 

MAIN SPONSOR

SPONSOR 

SUPPORTER

GREEN SUPPORTER



CON IL PATROCINIO DI


CON LA COLLABORAZIONE DI

CON LA PARTECIPAZIONE DI

MEDIA PARTNER

VETTORE UFFICIALE

SI RINGRAZIA