3 ott | Angelini, Baccelli, Bini

3 ott | Angelini, Baccelli, Bini

venerdì 3 ottobre 2025

 Ore 12.15 | FOCUS

MASSACIUCCOLI, IL PROGETTO DI TUTELA E VALORIZZAZIONE CON UNA GOVERNANCE PUBBLICO-PRIVATO

a cura di Regione Toscana

La novità del progetto Lago di Massaciuccoli è la governance pubblico-privato: un organo gestionale che superi l’eterogenia di enti che sulla scorta delle diverse competenze, sino ad oggi, hanno inevitabilmente reso inefficace una visione strategica e omogenea del suo recupero ambientale e della sua fruizione culturale e turistica. Finalmente si uniscono soggetti pubblici e privati per coordinare ed organizzare una sua efficace valorizzazione. I protagonisti del progetto sono la geologa Monica Bini, esperta in evoluzione ambientale e cambiamenti climatici, l’assessore Stefano Baccelli che si occupa di infrastrutture, mobilità e governo del territorio, navigabilità e teatro di Torre del Lago, e Pietro Angelini, Direttore del Consorzio Navigo, promotore e sperimentatore di tecnologie innovative di mobilità sostenibile in sinergia con il Green Lake Network europeo.

A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Le esistenze dei protagonisti sono legate in un unico disegno beffardo e tragico, mentre cercano ognuno la propria redenzione. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d’Argento, 4 candidature e 2 premi ai David di Donatello.




IDEAZIONE, PROGETTAZIONE
E ORGANIZZAZIONE

Con la direzione
scientifica di
Stefano Mancuso



PROMOTORE


PARTNER ISTITUZIONALI

CON LA COMPARTECIPAZIONE DI

PARTNER 

MAIN SPONSOR

SPONSOR 

SUPPORTER

GREEN SUPPORTER



CON IL PATROCINIO DI


CON LA COLLABORAZIONE DI

CON LA PARTECIPAZIONE DI

MEDIA PARTNER

VETTORE UFFICIALE

SI RINGRAZIA