DI MADRE IN MADRE: QUELLO CHE SI TACE A PROPOSITO DELLA MATERNITÀ
con Francesca Buoninconti
Non esiste periodo nella vita di un essere umano che implichi più metamorfosi fisiche, mentali, emotive e sociali della maternità. Eppure, mentre un altro periodo di grande cambiamento – l’adolescenza – viene studiato e discusso a livello scientifico e culturale, della maternità e della sua forza trasformativa si parla poco: quando le donne hanno un figlio, ci si aspetta che la transizione avvenga con facilità, che si adattino senza problemi a uno dei periodi più delicati e rischiosi della loro vita. Lucy Jones, giornalista scientifica specializzata nell’ambito della salute e dell’ecologia, attingendo alle ricerche più solide di biologia evolutiva, di neuroscienze, di scienze sociali e, non ultimo, a partire dalla sua esperienza personale, ci racconterà la “matrescenza”.
A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Le esistenze dei protagonisti sono legate in un unico disegno beffardo e tragico, mentre cercano ognuno la propria redenzione. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d’Argento, 4 candidature e 2 premi ai David di Donatello.