DIMMI CHI SONO. LA FORZA E LA FRAGILITÀ DELLA GENERAZIONE Z
Gli adolescenti di oggi si trovano a vivere in un contesto inedito. Senza la prospettiva di un futuro migliore, crescono sotto la tirannia dell’immagine amplificata dai social media, dove il corpo diventa campo di battaglia tra accettazione e ricerca della perfezione. Dove le relazioni virtuali spesso sostituiscono quelle reali. Dove la conta dei like, i selfie, i filtri dispensano dipendenza e insicurezza. Così ansia da prestazione, cyberbullismo, disturbi alimentari e tanto altro segnano profondamente la Generazione Z, iperconnessa ma paradossalmente sola. Michela Marzano si è confrontata con molti di loro toccando con mano la complessità di una generazione e prova a raccontarcela.
A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Le esistenze dei protagonisti sono legate in un unico disegno beffardo e tragico, mentre cercano ognuno la propria redenzione. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d’Argento, 4 candidature e 2 premi ai David di Donatello.