FILIPPO MARIA BRESSAN

FILIPPO MARIA BRESSAN

Filippo Maria Bressan

È considerato “uno dei più innovativi e interessanti direttori della nuova scuola italiana”, sia nel repertorio operistico che in quello sinfonico-corale e barocco. Allievo a Vienna di Karl Österreicher per la direzione d’orchestra, studioso della musicologia e della prassi esecutiva, forte conoscitore della tradizione vocale italiana e della scuola sinfonica tedesca, con una costante passione per il coro e il repertorio sinfonico-corale, è stato il più giovane Maestro del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma (2000-2002) e ha diretto molte altre formazioni corali. Ha diretto e collaborato con orchestre di massimo prestigio e ha lavorato a fianco di Claudio Abbado, Myung Whun Chung, Carlo Maria Giulini, Lorin Maazel, Mstislav Rostropovich, Giuseppe Sinopoli, Luciano Berio, e tanti altri. Pur prediligendo l’Italia, ha diretto anche in diversi teatri e sale da concerto d’Europa e Sud America, spaziando ponderatamente dalle Ouverture di Bach a Rendering di Berio, dagli Oratori di Händel a diverse Opere di Mozart, Gluck, Rossini e qualche Verdi.

Eventi




You do not have permission to view this post.

You do not have permission to view this post.

You do not have permission to view this post.

You do not have permission to view this post.

You do not have permission to view this post.

You do not have permission to view this post.

You do not have permission to view this post.
You do not have permission to view this post.

You do not have permission to view this post.

You do not have permission to view this post.
You do not have permission to view this post.
You do not have permission to view this post.