4 ott | FICETOLA

4 ott | FICETOLA

sabato 4 ottobre 2025

 Ore 10.00  | ALLA RADICE

 

il ritiro dei ghiacciai: cosa cambia Negli ecosistemi polari e d’alta quota

con Francesca Buoninconti

In tutto il mondo i ghiacciai si stanno ritirando rapidamente: è una delle conseguenze più evidenti del cambiamento climatico. Cosa succede in seguito al loro ritiro? In che modo animali, piante e microorganismi colonizzano questi ambienti, trasformando aree apparentemente prive di vita in ecosistemi complessi? Cosa accadrà in futuro quando i ghiacciai avranno liberato vasti territori un tempo inaccessibili? Francesco Ficetola ci accompagna in un viaggio intorno al mondo, dalle Alpi all’Himalaya, dall’Artico alla Patagonia, mostrandoci come le nuove tecnologie basate sul DNA ci permettono di studiare gli organismi che vivono in questi ambienti estremi con un dettaglio senza precedenti. Scopriremo come le complesse interazioni tra animali, piante e microorganismi determinano l’evoluzione degli ecosistemi di alta montagna, e potrebbero condizionare il futuro del nostro pianeta.

A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Le esistenze dei protagonisti sono legate in un unico disegno beffardo e tragico, mentre cercano ognuno la propria redenzione. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d’Argento, 4 candidature e 2 premi ai David di Donatello.




IDEAZIONE, PROGETTAZIONE
E ORGANIZZAZIONE

Con la direzione
scientifica di
Stefano Mancuso



PROMOTORE


PARTNER ISTITUZIONALI

CON LA COMPARTECIPAZIONE DI

PARTNER 

MAIN SPONSOR

SPONSOR 

SUPPORTER

GREEN SUPPORTER



CON IL PATROCINIO DI


CON LA COLLABORAZIONE DI

CON LA PARTECIPAZIONE DI

MEDIA PARTNER

VETTORE UFFICIALE

SI RINGRAZIA