Un’insufficiente azione globale e nazionale contro il cambiamento climatico viola il diritto umano a vivere in un clima stabile e sicuro, non solo di questa, ma anche delle generazioni future. Può un semplice cittadino far valere questo diritto di fronte alla legge? Può, di fronte a un tribunale, richiedere che uno Stato o una azienda agiscano per mettere in atto le dovute misure per fermare il riscaldamento globale o qualsiasi altro danno ambientale? Un nuovo tipo di azioni sta nascendo in tutto il mondo: scopriamole attraverso le storie di cittadini che, in Italia e all’estero, si sono organizzati per promuoverle.
A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Le esistenze dei protagonisti sono legate in un unico disegno beffardo e tragico, mentre cercano ognuno la propria redenzione. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d’Argento, 4 candidature e 2 premi ai David di Donatello.