Perché i cambiamenti climatici ci rendono diseguali
in collaborazione con Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna con Edoardo Vigna
Come il clima cambia le nostre vite? Gli effetti colpiscono tutti ugualmente? Chi inquina di più subisce davvero i danni peggiori? Perché i più poveri pagano il prezzo più alto? Come si intrecciano crisi climatica e disuguaglianze? Come si manifestano in Italia queste vulnerabilità? A partire da una visione globale, ci si concentrerà sull’Italia, dove le vulnerabilità ambientali ed economiche si sommano in modi meno visibili ma profondi. Perché le due grandi sfide del nostro tempo – la crisi climatica e le disuguaglianze – viaggiano sullo stesso binario.
A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. Le esistenze dei protagonisti sono legate in un unico disegno beffardo e tragico, mentre cercano ognuno la propria redenzione. Il film ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d’Argento, 4 candidature e 2 premi ai David di Donatello.