Pianeta Terra Festival 22

9 ottobre

Programma | domenica 9 ottobre 2022

Gli incontri per i quali è previsto lo streaming saranno disponibili nella pagina LIVE e nelle pagine degli eventi.

L’ingresso agli eventi è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.

10.00 | Chiesa di San Francesco

INNESTI

Edoardo Camurri, Pietro Del Soldà

 

TUTTA L’UMANITÀ NE PARLA

scritto da Michele De Mieri in collaborazione con Rai Radio 3

con EMANUELE COCCIA, EMANUELA EVANGELISTA e STEFANO MANCUSO

10.30 | Sala Studio Agorà 

FOCUS

Olivier Bertrand, Angela Vettese 

 

QUANDO L’ARTE DIVENTA SOSTENIBILE

 

in collaborazione con Cartasia
con Gregorio Botta

10.30 | Complesso di San Micheletto – Sala Affresco

ASSOLO

Barbara Mazzolai

 

IL FUTURO RACCONTATO DALLE PIANTE

11.00 | Orto Botanico

ALLA RADICE

Fabio Ciconte, Sabrina Giannini

 

A CHI APPARTENGONO I FRUTTI DELLA TERRA?

11.45 | Sala degli Staffieri – Palazzo Ducale

UNIVERSITÀ DI PISA LECTURES

Giorgio Airaudo, Simone D’Alessandro

 

CHI PAGA LA TRANSIZIONE ECOLOGICA?

 

con Giovanna Faggionato

11.45 | Sala Studio Agorà
[anche in LIVE STREAMING]

ALLA RADICE

Elisa Palazzi, Federico Taddia

 

MI RICORDO MONTAGNE BIANCHE. COSA SUCCEDE SE I GHIACCIAI SI SCIOLGONO?

12.15 | Complesso di San Micheletto – Sala Affresco

ALLA RADICE

Donatella Bianchi, Roberto Danovaro

 

SARÀ IL MARE A SALVARE LA TERRA

14.00 | Cappella Guinigi
[anche in LIVE STREAMING]

ALLA RADICE

Esther Duflo, Enrico Giovannini

 

CHI PAGA IL DISASTRO AMBIENTALE?

 

con Marina Lalovic

14.45  | Sala degli Staffieri – Palazzo Ducale

ASSOLO

Adrian Fartade

 

LA FINE DEL MONDO NON È MAI STATA COSÌ DIVERTENTE

15.00 | Sala Studio Agorà
[anche in LIVE STREAMING]

ALLA RADICE

Merlin Sheldrake

 

L’ORDINE NASCOSTO DEI FUNGHI. COME CREANO I NOSTRI MONDI, CAMBIANO LE NOSTRE MENTI E PLASMANO IL NOSTRO FUTURO

 

con Edoardo Camurri

16.00 | Chiesa di San Francesco

ASSOLO

Vittorio Lingiardi

 

IL PAESAGGIO È DENTRO DI NOI

17.00 | Cappella Guinigi

ASSOLO

Tommaso Parrinello

 

QUELLO CHE I SATELLITI CI RACCONTANO DELLA TERRA E DEL SUO FUTURO 

17.00 | Sala Studio Agorà
[anche in LIVE STREAMING]

INNESTI

Giorgio De Girolamo, Stella Levantesi, Silvia Moroni

 

CLIMA E RETE. TRA ATTIVISMO E GREENWASHING

con Ruggero Rollini

17.30 | Complesso di San Micheletto – Sala Affresco

ALLA RADICE

Elena Granaglia, Alessio Terzi

 

QUALE E QUANTO CAPITALISMO PUÒ SOPPORTARE IL PIANETA?

con Giovanna Faggionato

17.30 | Chiesa di San Francesco
[anche in LIVE STREAMING]

ALLA RADICE

Melania Mazzucco

 

EN PLEIN AIR: LA BELLEZZA DELLA NATURA NELLE OPERE D’ARTE

 

con Gregorio Botta

17.45 | Orto Botanico

ASSOLO

Amedeo Feniello

 

STORIE DI CATASTROFI E CATACLISMI

19.00 | Chiesa di San Francesco

SPETTACOLO

Mario Brunello, Stefano Mancuso

 

UN ALBERO, UNA CIACCONA. PARALLELISMO E PROPORZIONE IN NATURA E IN BACH

21.00 | Cinema Astra

SPETTACOLO

GREEN TREE AWARD
Premiazione e proiezione del film più “verde” dell’anno

 

in collaborazione con Lucca Film Festival
presentano Nicola Borrelli e Cristina Puccinelli




IDEAZIONE, PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE
Editori Laterza
Con la direzione scientifica di
Stefano Mancuso


PROMOTORE


PARTNER ISTITUZIONALE



MEDIA PARTNER



CON IL PATROCINIO DI


CON LA PARTECIPAZIONE DI


PARTNER



MAIN SPONSOR





SUPPORTER