Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi

Ha studiato matematica in Italia, Stati Uniti e Unione Sovietica, insegnato Logica matematica presso l’Università di Torino e la Cornell University (Usa), e collaborato con «La Stampa», «la Repubblica» e «Le Scienze». Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica. 

I suoi libri divulgativi più noti sono: Le menzogne di Ulisse (2004) sulla logica; C’è spazio per tutti (2010) sulla geometria; Il museo dei numeri (2013) sull’aritmetica. I suoi ultimi libri scientifici sono: Il Dio della logica. Vita di Kurt Gödel (2018); Il genio delle donne (2019); Ritratti dell’infinito (2020); Sorella scimmia, fratello verme (2021).

Eventi

8 ottobre | 12.00 | Chiesa di San Francesco

Piergiorgio Odifreddi

NATURA: LA VERSIONE DI LUCREZIO




IDEAZIONE, PROGETTAZIONE ED ORGANIZZAZIONE
Con la direzione scientifica di
Stefano Mancuso


PROMOTORE


PARTNER ISTITUZIONALE



MEDIA PARTNER



CON IL PATROCINIO DI


CON LA PARTECIPAZIONE DI


PARTNER



MAIN SPONSOR





SUPPORTER