Nel 1543, in pieno Rinascimento, due menti geniali si incontrano. Da un lato, il giovane Cosimo de’ Medici, futuro Granduca di Toscana e statista. Dall’altro, Luca Ghini, brillante medico e affermato docente dell’Università di Bologna. Dal loro incontro nasce a Pisa il primo Orto Botanico universitario del mondo e inizia una lunga storia. Che ruolo hanno avuto gli Orti Botanici? Perché sono così preziosi?